logotype

 

 

 


 

 

L’ALTRA FACCIA DELLA MONETA

 

EURO O LIRA :  QUESTO E’ IL PROBLEMA!

Ringrazio Francesco Tricoli per avermi invitato a collaborare a questa interessante iniziativa editoriale.

Euro o lira e’ stato ed e’ l’argomento prevalente nelle discussioni di questi ultimi tempi, a tutti i livelli,dalla gente comune ai professionisti.
Le critiche nei confronti dell’Euro sono feroci, spesso emotive e, l’impressione prevalente, e’ che in molti attribuiscono all’Euro le difficoltà economiche recenti.

PER ME NON E’ COSI’ E CERCHERO’ DI SPIEGARE IL PERCHE’ .

L’argomento sara’ esaminato, per quanto mi e’ possibile, sia piano politico che su quello
strettamente tecnico-economico .

POLITICAMENTE E STORICAMENTE, UNO STATO FORTE HA UNA MONETA FORTE .

All’ Euro aderiscono 19 Paesi e, altra notazione politica, il numero dei paesi aderenti e’ in costante crescita e, cosa molto importante, NESSUN PAESE NE E’ MAI USCITO.

Nelle discussioni di tutti i giorni, spesso o quasi sempre, alle feroci critiche nei confronti dell’Euro non si propone, con altrettanta forza, il ritorno alla Lira.
La verità e’ che si vorrebbe un Euro con l’elasticità della Lira.

INSOMMA SI VORREBBE, DI NUOVO, LA LIBERTA’ DI STAMPARE MONETA.

Ma stampare moneta significa aumentare l’inflazione. L’INFLAZIONE E’ LA GRANDE NEMICA DEI POVERI (negli anni novanta era arrivata al 15-20% ) .
Stampare moneta significa aumentare il debito pubblico che gia’ ha superato i 2.000 miliardi di euro, CON UN ESBORSO PER INTERESSI PARI A CIRCA 80 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO .

Voglio ricordare che con lo SPREAD a 575 del Novembre 2011 avremmo pagato 140 miliardi di interessi all’anno, mentre con lo SPREAD attuale a circa 150 pagheremo, a regime, circa 50 miliardi di euro.
Il calcolo  e'' fatto  sul collocamento dei titoli di stato .

A questo proposito e'' interessante vedere l''andamento del debito pubblico e della spesa pubblica negli anni :

RAPPORTO DEBITO PUBBLICO / PIL : Nel 1975 il debito pubblico era pari al 58% del PIL ; nel 1994 il debito e'' salito al 121% del PIL ;  nel 2013  e'' stato del 130% .

RAPPORTO SPESA PUBBLICA / PIL  :  Nel 1970 la spesa pubblica e'' stata pari al 30,6% del PIL ; nel 1990  la spesa pubblica e'' salita al 53,3% del PIL ; nel 2013 la spesa pubblica e'' stata pari al  51% del PIL .

ALLORA PERCHE’ TUTTE QUESTE CRITICHE?

Molti ritengono che l’introduzione dell’Euro abbia portato ad un aumento dei prezzi – QUESTO E’ VERO – anche secon l’inflazione della lira al 15- 20% si sarebbe arrivati allo stesso risultato,se non peggio.

Altri ritengono – GIUSTAMENTE - che con l’introduzione dell’euro si sono danneggiate le esportazioni. D’altra parte,con la lira avremmo pagato molto di piu’ benzina, gas e tutte le materie prime.

Molte altre critiche sul piano politico dicono che e’ la Germania la maggiore beneficiaria dell’euro. QUESTO FORSE E’ VERO, ma voglio ricordare che il Marco era gia’ una moneta fortissima e che la Germania non voleva che L’Italia entrasse, nella prima fase, nell’Euro.

Interessante e'' l''analisi del rapporto  MARCO/LIRA  negli anni .

Nel 1960 per 1 MARCO ci volevano 149 LIRE ; nel 1970  1 MARCO = 172 ; nel 1980       1 MARCO = 471 LIRE  ; nel 1990 per  1 MARCO ci volevano 756 LIRE .

Questi dati dimostrano che i  problemi non vengono dall ' EURO ma dalla capacita'' produttiva, diversa, tra Italia e Germania. 

Se un appunto ,  devo fare all’ Euro,  e’ quello di non aver stampato la moneta di - 1 EURO – di carta .

COME SI VEDE OGNI MEDAGLIA HA IL SUO ROVESCIO .....................

IO HO SCELTO LA FACCIA DELL’EURO .

 

FIRMATO :   Franco Saullo

 

corrieredimontalto.it   n°   1/2014

 

 

======================================================================= 

 

 

SUD  O NORD

 

Il fondo monetario internazionale ha pubblicato la classifica dei Paesi top-ten in rapporto al PIL prodotto.

PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA LA TOP-TEN VEDE LA CINA IN TESTA AVENDO LA STESSA  CINA  SUPERATO GLI   U.S.A.

Questo non significa  che i cinesi sono diventati  tutti ricchi all''improvviso,per loro vale ancora il detto PAESE RICCO PIENO DI POVERI.

L''India supera la Germania ed il Giappone , mentre Russia e Brasile superano la Francia ,seguono Gran Bretagna ed Italia  che esce dalla top-ten.

QUESTO SIGNIFICA TUTTO E NIENTE

Tanto sul piano politico  che  ,comunque, segna una ascesa  dei  nuovi paesi ,poco sul piano pratico  perche'' una cosa  e'' dividere la produzione  (17.600ML) per un miliardo di persone ,una cosa e'' dividere  (17.400ML) per  trecento milioni di persone.

RESTA IL FATTO CHE LA PRODUZIONE E LA RICCHEZZA SONO  POSIZIONATE ,TUTTE O QUASI TUTTE, SOPRA IL 30° PARALLELO NORD  

(NEW YORK,LONDRA,PARIGI,BERLINO,MILANO,MOSCA,PECHINO,TOKIO) 


E,ritorniamo  ai Nord ed ai Sud del mondo

Da contadino laureato in agraria ho sempre sostenuto che  L''ACQUA  fosse il fattore  trainante o limitante lo sviluppo dei territori e dei popoli. Il riferimento non  e''  solo al settore agricolo,anche se l''agricoltura e'' la prima industria.

Le citta''  sono sorte e si sono sviluppate  tutte in riva ai fiumi.

Ma come si puo'' vivere ,produrre e determinare sviluppo  in localita'' dove scarseggia l''acqua ?

Questo spiega le emigrazioni  dai sud del mondo al nord,anche i miei nonni sono emigrati in Argentina e Brasile.   Dico queste cose per far comprendere  che partire e lasciare affetti e radici e'' pesante , restare al Sud  e'' ugualmente difficile . Bisogna capire e rispettare le due posizioni.

COMUNQUE GLI EMIGRANTI HANNO SEMPRE PORTATO SVILUPPO E, NELLE PRIME FASI ,QUALCHE PROBLEMA PER LORO E PER I RESIDENTI.

Detto questo e  ritornando alla nostra realta''  calabrese  dobbiamo dire a tutti noi che viviamo nel Sud che DOBBIAMO FARE DI PIU'' E MEGLIO SENZA ASPETTARCI GRANDI AIUTI DALL''ESTERNO .

Noi  al Sud abbiamo un ottimo capitale umano ,dobbiamo saperlo utilizzare ,valorizzare ed anche esportare.

La globalizzazione ,internet, ed altre nuove tecnologie ci offrono la opportunita'' ,anche in assenza di grandi infrastrutture, di far conoscere le nostre idee ,i nostri progetti,le nostre produzioni artigianali,le nostre produzioni agricoli e le nostre offerte turistiche (ANCHE SE LIMITATE O DI NICCHIA) .

Termino cercando di spiegare con un  esempio la differenza tra Nord e Sud .

Di due fratelli uno dei quali - IL PIU'' DOTATO - emigrato in Argentina  e  l''altro -MENO DOTATO - emigrato negli Stati Uniti ,il primo emigrato in Argentina bene che gli vada vivacchia ,il secondo emigrato negli Stati Uniti diventa quasi  sempre ricco.  E, premesso che l''Universo e'' geomorfologicamente perfetto,sul piano economico possiamo dire che : 

CRISTO SI E'' FERMATO AL 40° PARALLELO  E  CHE  LO STESSO ,GUARDA CASO, PASSA IN PROSSIMITA'' DI EBOLI.

Ma questo non deve essere un alibi per non fare quello CHE NOI  DEL SUD  possiamo e dobbiamo fare ,anzi deve essere uno stimolo per fare di piu'' e meglio.

 

FIRMATO :Franco Saullo

 

corrieredimontalto.it  DEL  15 ottobre 2014

 

 

 

 

 ==================================================================

 

 

 

PUBBLICO O PRIVATO 

 

La decisione del Governo di confermare il blocco degli stipendi dei dipendenti statali ha sollevato una serie di contestazioni.

La piu'' clamorosa e la piu'' pericolosa  e'' stata quella delle forze di polizia.                                     Parimenti , dal settore privato , ci sono stati una serie di interventi a sostegno del blocco degli stipendi,con la motivazione che il settore pubblico  e'' troppo tutelato,spesso sovra-dimensionato ed in molti casi non efficiente.

COME SEMPRE  OGNI MEDAGLIA HA IL SUO ROVESCIO 

Hanno ragione le forze di polizia ( QUELLI CHE STANNO SULLA STRADA ) a protestare,hanno ragione gli insegnanti che stanno sempre e comunque di fronte agli studenti,hanno ragione quelli del settore sanitario che che stanno nelle corsie e quelli che in tutti i  settori stanno agli sportelli.

Preciso che le forze di polizia che stanno sulle strade ed i sanitari che stanno in corsia o simile sono una piccola percentuale sul totale del personale dipendente pubblico.

Tutti gli altri dipendenti pubblici o assimilati ,in una situazione difficile come la nostra,dovrebbero capire che i dipendenti del settore privato stanno peggio e non hanno le garanzie e le tutele  del pubblico.

Bisogna bloccare ,nel settore pubblico, gli aumenti automatici a quanti percepiscono piu'' di 2.000 EURO NETTI AL MESE di stipendio o di pensione ,fino a quando l''economia  non riprendera'' a crescere.

Bisogna imporre che lo stipendio del massimo dirigente ,sempre nel settore pubblico, non sia superiore a cinque volte a quello dell''operaio-impiegato

E , RITORNIAMO AL TEMA :  PUBBLICO O PRIVATO .


Il settore pubblico negli anni  sessanta e settanta ,con l''introduzione della scuola dell''obbligo , del servizio sanitario nazionale ,delle regioni , e'' cresciuto in modo esponenziale ed a volto senza il controllo di qualita''.

Questo , se da una parte ha contribuito positivamente  alla formazione di  una classe dirigente anche proveniente dal basso e alla formazione di un ceto medio  capace e dinamico, dall''altra ha alimentato  il crescere del debito pubblico.

VOGLIO RICORDARE CHE LA SCOLARIZZAZIONE  DI MASSA ,AVVENUTA IN ITALIA NEGLI ANNI 60-70 ,  E'' STATA PARI AD UNA RIVOLUZIONE ECONOMICO-SOCIALE.

Detto questo ,oggi non e'' piu'' possibile pensare ,e non solo per l''alto debito pubblico,ad un apparato pubblico elefantiaco e spesso inefficiente.

Per dirla come direbbe un contadino Laureato in Agraria ,come me,bisogna potare e ringiovanire.

Nessun incarico pubblico,nessuna candidatura,nessuna convenzione dopo i 70-75 anni di eta'' (COME PER I VESCOVI) . Non e'' spiegabile il perche'' uno deve andare in pensione a 67-70 anni e poi possa fare il Sindaco,il Deputato o il Dirigente.

A quanti parlano di meritocrazia diciamo che nel settore  pubblico la meritocrazia e'' sempre piu'' difficile ed a chi fa paragoni con gli altri Paesi (USA -GERMANIA) vogliamo ricordare che in quei Paesi prevale l''economia di mercato.NEL BENE E NEL MALE E'' IL MERCATO CHE  FA MERITOCRAZIA.

Sul piano economico la retribuzione dei dipendenti pubblici e'' quasi totalmente legata all''anzianita'' di servizio,mentre per i dipendenti privati potrebbe essere legata alla produttivita''.Fermo restando un salario-stipendio di base  adeguabile al costo della vita.

Ritornando al settore pubblico ed alla spesa pubblica , bisogna riordinare ed alleggerire il settore difesa,non servono gli F 35  se non in misura minima per il coordinamento con la NATO .I militari non impegnati in missioni ,alla quali sono favorevole, devono essere utilizzati per il controllo di postazioni fisse .

Bisogna ristrutturare le forze di polizia unificando i comandi ed alcuni funzioni .

Le Regioni ,per come abbiamo visto,spendono e spandono a loro piacimento ,devono operare sotto leggi quadro nazionali valide anche per le regioni a statuto speciale .

Non e'' tollerabile che un impiegato regionale O QUELLO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI prenda piu'' del suo pari in altri enti.Il tetto di stipendi pubblici e pensioni deve essere stabilito per legge.

I ministeri possono essere accorpati ,nelle Universita'' alcuni corsi di laurea sono fatti per i professori e non per gli studenti.

ELIMINARE GLI ENTI INUTILI E RICOLLOCARE IL PERSONALE  CON LE STESSE FUNZIONI O FUNZIONI NECESSARIE AL NUOVO ENTE. CHI NON ACCETTA SI AUTOLICENZIA.

Per la scuola sono per tutta pubblica ,per la sanita'' o tutta pubblica o tutta privata ma gratuita per tutti.

Al centrosinistra ed al PD ,nel quale mi riconosco, voglio dire che prima di pensare a distribuire bisogna produrre. Per produrre ,oggi,nel mondo globalizzato bisogna PUNTARE SULLA QUALITA''.

IL FUTURO ECONOMICO IN ITALIA,PER ME ,E'' DELLE PARTITE IVA . 

Alle imprese bisogna assicurare  agibilita'' economica e sociale, poca o niente burocrazia ,sicurezza.

NESSUN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO MA PRESTITI AGEVOLATI FINO AD INTERESSI ZERO PER TUTTI I SETTORI COMMERCIALI E PRODUTTIVI.

Alle imprese che  esportano, assicurare assistenza e promozione del MADE IN ITALY che ha raggiunto  i circa  400 miliardi di EURO di prodotti esportati   e che presenta grandi possibilita'' di miglioramento. 

 

FIRMATO : Franco Saullo

 

corrieredimontalto.it   DEL 27 Settembre 2014

 ====================================================================

 

 

 

RENZI  O  CHI ........

 

NEGLI ULTIMI GIORNI SCALFARI,ANNUNZIATA,MASSIMO FRANCO,MAURO DEL BUE E TANTI ALTRI GIORNALISTI CON VARI TITOLI DI FONDO PRENDONO LE DISTANZE DAL PREMIER MATTEO RENZI .

Massimo Franco sul CORRIERE DELLA SERA scrive questo titolo: " IL PREMIER TRA SCETTICISMO E FUOCO AMICO".

Mauro del Bue sull'' AVANTIONLINE scrive : " PERCHE'' TUTTI ADESSO "

Molti giornali e giornalisti  compreso lo stesso Presidente di Confindustria  SQUINZI ,hanno , nella fase iniziale del Governo sostenuto apertamente  Renzi.

Perche'' lo hanno fatto ???

Alcuni sostengono  che speravano di poterlo portare dalla loro parte e/o , a mantenere lo status quo e continuare con la politica della concertazione .

Renzi , lo stesso avvenne con Craxi, con l''andare del tempo si e'' dimostrato ,non solo a parole ,UN TIPINO non troppo malleabile  che  dice di voler cambiare le cose  e, cosa strana per alcuni ,sta cercano di cambiarle.

In questo modo si e'' fatto tanti amici tra la gente-elettori (VEDI IL 41% DI VOTI ALLE EUROPEE) , ma si e'' fatto, anche ,tanti nemici palesi e tantissimi nemici occulti tra i potenti e tra la burocrazia dominante,senza contare i nemici interni  nel PD.

Voglio ricordare che REZI  e'' il terminale di una staffetta  (BERLUSCONI,MONTI,LETTA) che ha ricevuto il testimone politico-economico in una posizione difficile di ultima fila.

RESISTERA'' ......... RIUSCIRA'' A FARE LE RIFORME ?????

Se dopo aver eliminato i Consigli Provinciali ,ridotto le spese  della politica, dati gli 80 euro ( ANCHE SE IO LI AVREI DATI NELLA STESSA MISURA -10 MILIARDI- AI RAGAZZI GIA'' NATI DA  ZERO A 18 ANNI DI ETA'' ),Renzi riuscisse a  fare la modifica del Senato ,la legge elettorale ,la legge sul lavoro,la modifica della pubblica amministrazione,la riduzione della spesa pubblica ,

NON DOVREBBE AVERE PROBLEMI AD ESSERE LARGAMENTE CONFERMATO 

ALTRIMENTI ........ CHI  ????

Altrimenti chi ,caso strano ,gioca a favore di Renzi .

Infatti il CHI non si vede e non viene indicato da nessuno ,si spara politicamente contro Renzi ,ma non indica una alternativa.

Ci potrebbero essere le elezioni politiche anticipate , si voterebbe con le preferenze e lo sbarramento al 4% .In questo  momento solo il PD e la LEGA NORD  se le potrebbero permettere.Ma i parlamentari di questi partiti non e'' che farebbero salti di gioia .Gli altri partiti non li chiedono e non li vogliono.

NON HO PARLATO DI CRESCITA E DI OCCUPAZIONE,

Per me la crescita e l''occupazione non si creano per decreto .Le leggi possono favorire alcuni processi produttivi,ma per produrre bisogna creare le condizioni interne ed esterne favorevoli.

Renzi ci sta provando ,con il decreto sul lavoro che e'' in discussione e con il trasferimento di risorse dalla spesa pubblica agli investimenti.

CI RIUSCIRA'' .........VERIFICHEREMO FRA UN ANNO

 

FIRMATO : Franco Saullo

 

corrieredimontalto.it   DEL   14.10.2014   

 

========================================================================= 

 

 

 

 

 

 

 

 

========================================================================

 

 

 

 

 

 =======================================================================

 

 

 

 

 

 ============================================================================

 

 

 

 

 

 =============================================================================

 

 

 

 

 

 ==========================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 ==========================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 ===========================================================================

 

 

 ================================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Facebook  25 marzo 2018

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

===================================================================== 

 

 

 

 

ARCHIVIO   .................       IN  PREPARAZIONE

 

 

 

 

 

===========================================================================

 

 

 

 

 

 1966 - TESSERA FERROVIARIA  - PRIMA DELLA LAUREA  HO INSEGNATO MATEMATICA A MONTALTO UFFUGO ED A SIBARI -

 

 

 

 

 -   1954- MIO PADRE CON UN GRUPPO DI AMICI

 

 

 

 

 1961 - COSENZA - TORREALTA  - CON MINO CARBONE ED UN GRUPPO DI AMICI 

 

 

 

-  1970 -ALBA (CUNEO) - UN CORSO PER PROFESSORI DI VITICOLTURA ET ENOLOGIA  - 

 

 

 

 

 -  1972  -MONTALTO UFFUGO -PIAZZA MUNICIPIO  -UN COMIZIO DELL'ONOREVOLE GIACOMO MANCINI 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

========================================================================= 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

==========================================================================

 

 

 

 

===================================================================================

 

1964 - LISTA DEI CANDIDATI DEL PSI - UN MIX DI VECCHI E NUOVI COMPAGNI

 

 

=====================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

==========================================================================

 

 

1962- NAPOLI :UNA LETTERA DA CASA  INVIATAMI ALL’ISTITUTO CRISTO RE DOVE LAVORAVO  E  STUDIAVO .

 

 

============================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

=============================================================================

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1971 –ORDINE DEL GIORNO   DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

================================================================================

 

 

 

DE MUNNO ERA  STATO INDICATO DAL PSI PER LA CARICA DI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

 

 

=================================================================================

 

1959 –UNA FORMAZIONE DEL COSENZA CALCIO

NEL  1960-61  LA PRIMA PROMOZIONE IN SERIE B  

 

 

============================================================================

 

 

 

 

 

UN MIX AL QUALE SONO PROFONDAMENTE LEGATO IN ALTO LA FOTO DELLA FACOLTA’ DI AGRARIA DI PERUGIA  MANDATAMI DA UN MIO EX ALUNNO

SOTTO  UN INVITO ALLA FESTA DEI 100 GIORNI DEGLI ALUNNI DIPLOMANDI DEL 1986

 

=============================================================================

 

 

 

1969 - FRANCO SAULLO  VIENE  NOMINATO  DALLA  PROVINCIA  COMPONENTE  LA  COMMISSIONE  OSPEDALIERA                        PROVINCIALE

 

=============================================================================

 

 

 

 

1967 – UNA SIMPATICA CARTOLINA INVIATAMI DA ALCUNI  AMICI DELL’UNIVERSITA’ –

NON  SO  PERCHE’  MI  DICONO  COMUNISTELLO ……MA ALLA FINE  CI    SONO VERAMENTE ANDATO   NEL   PCI-PDS . 

 

 

  

 

1967 – LA PAROLA SOCIALISTA  -UN GIORNALE DEL PSI DI COSENZA

FONDATO DA PIETRO MANCINI NEL 1905

 

 

 

==========================================================================

 

 

 

IL GIORNALE DELLA SCUOLA  AGRARIA  IPA –TODARO 

FONDATO  DAL PRESIDE PIETRO FABIANO

UN MIO ARTICOLO SU MONTALTO UFFUGO

 

 

___________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

 

 

 

1977-COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DELLA COMUNITA’ MONTANA .CON QUESTA DELIBERA SONO STATO ELETTO PRESIDENTE  

 

 

___________________________________________________________________________________

 

 

 

E’ STATO UN GRANDE SOCIALISTA ,IL PIU’ GRANDE

 

 

 

 

__________________________________________________________________________________

 

1970 –UN ARTICOLO SULLA FORMAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I RISULTATI ELETTORALI E LE ANALISI DEL VOTO SONO CONTENUTE NELLA PRIMA PARTE DEL LIBRO

 

 

___________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

 

 

_________________________________________________________________________________

1976 .UN ARTICOLO DI GIORNALE SULLA FORMAZIONE DI UNA NUOVA GIUNTA  A MONTALTO UFFUGO

 

__________________________________________________________________________________

 

1980 –FAX-SIMILE ELEZIONI COMUNALI CON I VOTI  RIPORTATI DAI PARTITI

N.O .  NUOVI ORIZZONTI :  E’ UNA LISTA LOCALE

F.P.I. –FORZA POPOLARE INDIPENDENTE :   E’ UNA LISTA LOCALE CHE IN QUELLE ELEZIONI HA CONQUISTATO DUE SEGGI 

 

___________________________________________________________________________________

 

 

___________________________________________________________________________________

 

 

 

 

 

 

 

1980 – I CONSIGLIERI PROVINCIALI ELETTI NELLE VARIE PROVINCE

 

___________________________________________________________________________________

 

 

1982 –UN CONVEGNO DEL PSI ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA

AL MICROFONO L’ING.  GIANNETTO SANTORO   E POI PIETRO RUFFOLO,ANTONIO RUGIERO,IL SOTTOSCRITTO (–all’epoca Segretario della Federazione-) ALDO AMATO,L’ON.FRANCESCO PRINCIPE,GIOVANNI TURSI PRATO,TONINO MUNDO,ROCCO TRENTO E PINO TURSI PRATO.

XXVII

___________________________________________________________________________________

 

1976 – COMMISSARIO DI ESAMI A GENOVA

MI E’ RIMASTA IMPRESSA LA FRASE  “ l’uomo puo’  quanto sa “ 

 

 

___________________________________________________________________________________

 

1984 –IL  PARTITO SOCIALISTA IN PROVINCIA E’ STATO MOLTO FORTE MA ANCHE MOLTO DIVISO

 

 

___________________________________________________________________________________

 

MOSTRA MERCATO DI ACRI –

UNA INTERESSANTE INIZIATIVA DELL’AMICO E COMPAGNO LUIGI SCAGLIONE

 

___________________________________________________________________________________

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

________________________

 

________________

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

__

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

_____________________________________

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MONTALTOUFFUGOBOX

 

Più debiti = più voti

Giovedì 20 Dicembre 2012 20:04

Finalmente un provvedimento serio : Comuni in dissesto : I sindaci non saranno più candidabili a nessuna carica, lo stabilisce un decreto legge del governo Monti.

Finalmente  un provvedimento  che  porta  un po’ di serieta’ nell’amministrazione della  cosa pubblica.
I  Sindaci  ed   i  Presidenti  di  Provincia e di Regione che con i loro  comportamenti  provocano il dissesto finanziario non sono ricandidabili , per dieci anni  a nessuna carica.
Il provvedimento interessa  anche quelli che hanno provocato il dissesto nei cinque anni precedenti  alla dichiarazione di dissesto.

Dicevamo di un provvedimento serio che finalmente  punisce severamente  chi   SPENDE  con superficialita’ ,facendo debiti , ed   aumenta   LA SPESA  CORRENTE   in maniera inadeguata alle capacita’  dell’ Ente amministrato  .Infatti,mentre in un azienda privata l’amministratore che  aumenta i debiti  viene condannato per fallimento o bancarotta ; l’amministratore  che amministra  Comuni ,Province ,Regioni  o Enti  pubblici  se  aumenta i debiti prende piu’ voti .
 QUESTO MODO   DI  FARE  HA PREMIATO  GLI AMMINISTRATORI  SPENDACCIONI  E SUPERFICIALI  RISPETTO  A  QUELLI   CHE  HANNO AMMINISTRATO  CON SERIETA’.  
MA ALLA FINE  A PAGARE  SONO  I CITTADINI CON L’AUMENTO DELLE TASSE E LA DIMINUIZIONE DEGLI INVESTIMENTI  E  DEI SERVIZI.

Comprendiamo  che  per fare le opere  pubbliche  ci si puo’ anche indebitare , ma non ci si deve indebitare per  aumentare la spesa corrente  e   per fare  solo   clientelismo elettorale.
Ed a questo proposito considerato che nell’ultimo Consiglio Comunale di Montalto Uffugo, nella discussione  sulle osservazioni  della  CORTE DEI CONTI al bilancio  ,qualche consigliere ha ripetuto che  L’amministrazione   SAULLO   aveva  superato  il patto di stabilita’, voglio ,  ancora una volta,  dire che e’ vero che abbiamo superato  il patto  di stabilita’ ma è anche vero  che avevamo le somme  a disposizione per pagare quanto necessario,senza fare artifizi e comunicando al Ministero dell’Interno  che  non era giusto  che un Comune in crescita come Montalto Uffugo  doveva limitarsi ad un incremento della spesa del tre per cento annuo,della qual cosa il Ministero ha preso atto, comunicandolo  al Comune con una lettera.

Altra cosa e’ quella che ha fatto l’amministrazione Gravina nel  2006 ,quando per il pagamento del costo dell’acqua  ha  scritto in bilancio una spesa di 10.000 euro  anziche’  300.000 .

ALTRO CHE SUPERAMENTO DEL PATTO  DI STABILITA’ – UN VERO E PROPRIO FALSO IN BILANCIO.
E QUESTE COSE LE ABBIAMO GIA ‘ SCRITTE.

Cosi’ come  falsi e tendenziosi   si sono dimostrati  tutti gli attacchi alla Giunta Saullo in ordine  all’indennita’ di carica dei consiglieri,all’elettrodotto, all’antenna  di telefonia, all’aumento dei tributi,all’ampliamento del  Cimitero.
MA  POI QUANDO SI VINCE CON OLTRE  IL  70% SI HA SEMPRE RAGIONE.

Ma adesso e’ la  CORTE DEI CONTI  che parla di   COMPORTAMENTI  AMMINISTRATIVI  DIFFORMI dalla sana gestione finanziaria, IRREGOLARITA’ CONTABILI ,inefficienza finanziaria,del superamento di quattro parametri su cinque per la  certificazione ufficiale  del dissesto.  

M a   adesso sono i consiglieri comunali   CORNIOLA, ROSSI E  FARAGALLI   che parlano di una  spesa corrente che e’ passata da  7.804.000 euro del  2003 ( AMMINISTRAZIONE   SAULLO)    a  13.900.000   del  2011.

E sono gli stessi consiglieri che in un volantino scrivono che i residui passivi  ( debiti certi ) sono passati da 7.854.000 euro  del 2003 ( GIUNTA  AMMINISTRAZIONE   SAULLO )  a 23.744.000 .E non serve la  dichiarazione dell’assessore Marotta, che  non e’ uno sprovveduto  ma recita la parte, il quale sa benissimo che i residui passivi sono debiti certi

mentre i residui attivi sono incassi da valutare tendenzialmente  al 30% 

E ci chiediamo ,tutti  questi  debiti  e  queste spese correnti  per fare che cosa ?

 

Noi ,  AMMINISTRAZIONE   SAULLO, con  quella  spesa corrente  e senza aumentare i residui passivi abbiamo realizzato IL PIANO REGOLATORE ,LA  SCUOLA ELEMENTARE DI TAVERNA,LA SCUOLA ELEMENTARE  DI SETTIMO-S.ANTONELLO,LA VILLA COMUNALE DI MONTALTO CENTRO,IL CONCORSO  LIRICO LEONCAVALLO ,LA GIORNATA  DELL’ARTE E DELL’ARTIGIANATO ,TRE STRADE DI PIANO  E TANTISSIME ALTRE  COSE .
ABBIAMO RIORGANIZZATO I SERVIZI E PORTATO IL BILANCIO DEL COMUNE DA  11  A  15 MILIARDI DI LIRE ,SENZA AUMENTO DI TASSE  MA FACENDO PAGARE  A TUTTI QUANTO DOVUTO.
 Voi che cosa avete realizzato  di nuovo  oltre al distretto sanitario di Montalto  Centro ?

 FIRMATO :      FRANCO  SAULLO   EX SINDACO DI MONTALTO UFFUGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

________________________________________________________________________________

 

 

13 minuti fa (16:51)

FRANCO SAULLO

 

Sono un elettore di centro-sinistra e pur avendo votato Renzi alle primarie penso che Bersani debba portare a termine la sua iniziativa di stanare Grillo

Deve insistere con Grillo e non fare altre proposte anche a costo di passare la mano. 
Mi e'' piaciuto quando ha detto che siamo primi ma non abbiamo vinto.
Sta facendo meglio adesso che durante la campagna elettorale che e'' stata difficile, specialmente per le persone serie. Hanno prevalso i populismi .

E STANTE IL FALLIMENTO DEI SONDAGGI FORSE NON C''E'' STATO NEANCHE IL TANTO DECANTATO E, FORSE ,PROGRAMMATO RECUPERO DI BERLUSCONI.

ERANO ,COMUNQUE, VOTI DEL CENTRODESTRA. 

L''unico vero errore di Bersani e'' stato non modificare la legge elettorale.
Anche io sono per i collegi uninominali tipo elezioni provinciali,ma rispetto al porcellum era meglio accettare le preferenze.Tra l''altro lui (Bersani) ha sempre sostenuto di essere contro i partiti personali ed il porcellum e'' il sistema elettorale che piu'' di altri favorisce i  partiti personali.

 _____________________________________________________________________________________________________

PUR   AVENDO  VOTATO  RENZI ALLE  PRIMARIE NON CONDIVIDO L’INIZIATIVA  DI  SCARICARE LA COLPA DELLA SCONFITTA ELETTORALE  SUL  COMMISSARIO  D’ATTORRE .

 

Ho letto  di qualche iniziativa ed  ho sentito i rumors  di alcuni   dirigenti  del  Partito Democratico che vogliono scaricare,sul Commissario Regionale D’attorre,la sconfitta elettorale.

Questo da  parte  dei  Comitati pro Renzi  sarebbe un atteggiamento sbagliato  perche’ coprirebbe  i veri responsabili  della  inadeguata  gestione del Partito a livello Regionale e Provinciale.

Se un Partito e’ commissariato le responsabilita’ non sono certo del  Commissario,che nel migliore dei  casi  cerca di fare quello che puo’.

Se un partito e’ commissariato la responsabilita’ e’ dei dirigenti locali  CHE NON HANNO VOLUTO DARE GLI ORGANISMI AL PARTITO.

La   verita’ che in Calabria  ed in  Provincia di Cosenza  il   Partito  Democratico  e’ in mano ad un gruppo di IMPIEGATI  DI  PARTITO  che si preoccupa  solo della  propria  sopravvivenza.

Altro   che  responsabilita’  del  Commissario .  

 In questa competizione elettorale sono stati  tenuti  fuori ,non candidati o non eletti (noninati) ,uomini come  Sandro  Principe,Franco Laratta ,Mario Maiolo  che oltre al peso  elettorale  avevano le qualita’ per rapportarsi  con quella parte di popolazione  che avrebbe potuto  votare   il  partito  ma  che  non partecipa alle  primarie   e   sono  state fatte delle candidature  che non avevano , in partenza , NESSUNA  POSSIBILITA’ DI ALLARGARE  IL  PERIMETRO  ELETTORALE DEL PARTITO.

Sono invece d’accordo  con    Ernesto  Magorno  quando  dice che il Presidente  della  Provincia, Mario Oliverio,che   e’ considerato  l’uomo  forte  del  Partito in Calabria, non  puo’ essere il candidato  Presidente  alla  Regione.

FRANCO  SAULLO  - EX  SINDACO DI MONTALTO UFFUGO - 

 

_______________________________________________________________________________________________________________

 

 

Lettore_905339718 NOVEMBRE 2013 | 12.57

 

FRANCO SAULLO  - 

 

Diciamo le cose come stanno :  Con un debito pubblico di oltre due miliardi di euro e con interessi per circa 80 miliardi annui e'' difficile fare grandi cose .

Possiamo incominciare a ridurre la spesa pubblica e fermare l''aumento delle tasse .

 

Detto questo voglio ricordare :

1) LA GERMANIA NON CI VOLEVA ,NELLA PRIMA FASE , NELL''EURO

2) NEL 1993 ( con la lira e senza la Merkel) SIAMO STATI COSTRETTI A FARE UNA MANOVRA DI 90.000 MILIARDI DI LIRE.

 

Quindi la colpa della situazione non e'' dell''euro o della Merkel ma di chi ha fatto i debiti, oltre misura ,nella prima e nella seconda repubblica .

 

Fino agli anni  ''90  fare  debiti ha significato per una parte  una parte,  ulteriore spesa o investimenti e per l''altra  pagamento  degli  interessi .

 

DAGLI ANNI  2000  L''INDEBITAMENTO E'' SERVITO SOLO A PAGARE GLI INTERESSI SUL DEBITO STESSO.

 

E non e'' vero che lo spread - o per meglio dire gli interessi sui debiti dello Stato - significa poco o niente .

Con uno spread  a 575  (NOVEMBRE 2011 GOVERNO BERLUSCONI)  gli interessi  a regime sarebbero stati di 120-130 miliardi di euro all''anno.

Con uno spread a  280  (FEBBRAIO 3013 GOVERNO MONTI)  gli interessi a regime sono stati  pari a 80 miliardi  di euro all''anno.

 

ALTRO CHE NOCCIOLINE

 

Adesso  l’Italia e l''Europa  devono  puntare  sulla crescita ed occupazione,  ma senza stravolgere i contI 

 

ETTORE PANEBIANCO  :  DIRE MOLTO PER NON DIRE NIENTE

CORRIERE DELLA SERA         18.11.2013 

___________________________________________________________________________________________________________

 

6 MARZO - GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI.

 



PER ONORARE E RICORDARE TUTTI COLORO CHE, NEI MOMENTI BUI DELLA STORIA, HANNO SALVATO VITE UMANE NEI GENOCIDI E DIFESO LA DIGNITA'' UMANA DURANTE I TOTALITARISMI.

 

Non mi piace più ·  · Condividi · 6 ore fa · 

Franco Saullo NON BISOGNA PENSARE SOLO AGLI EROI .I GIUSTI SONO TUTTI QUELLI CHE FANNO IL PROPRIO DOVERE TUTTI I GIORNI. SONO GIUSTI E BASTA .SE IL MONDO FOSSE GOVERNATO DAI GIUSTI NON CI SAREBBE NESSUNA NECESSITA'' DI AVERE EROI.

4 ore fa · Mi piace · 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fine modulo